Catalogo generale
TOSCANA
(Pisa) SUPINO I. B.. Pisa.
(Firenze - Storia - Arte) TABORELLI Giorgio (testo di). I Medici a Firenze, un'officina di cultura europea.
(Chianciano) TARGIONI TOZZETTI Antonio e FABBRI Angelico .. Nuove ricerche chimiche sulle acque minerali di Chianciano fatte nel 1854.
(Livorno - Storia) TARGIONI TOZZETTI Giovanni / BORSI Averardo (a cura di) .. 'Liburni Civitas' (A. D. MDCVI - MCMVI - XIV KAL. APRIL.).
(Livorno) TESI Carlo. Livorno dalla sua origine sino ai nostri tempi. Opera storica popolare.
(Pisa - Anastatica) TITI Pandolfo. Guida per il passeggiere dilettante di pittura, scultura ed architettura nella città di Pisa.
(Livorno - Ebraica) TOAFF Alfredo - LATTES Aldo .. Gli studi ebraici a Livorn0 nel secolo XVIII. - Malahì Accoen (1700-1771).
(Livorno - Medicina) TOMMASINI Giacomo. Ricerche patologiche sulla febbre di Livorno del MDCCCIV, sulla febbre gialla americana e sulle malattie di genio analogo.
(Valdinievole - Storia) TORRIGIANI Can. Antonio. Le Castella della Val di Nievole. Studj storici del Can. Antonio Torrigiani. Delle acque minerali di Montecatini, appendice del medesimo.
(SIENA-ARTE) TORRITI PIERO LA PINACOTECA NAZIONALE DI SIENA. I DIPINTI DAL XV AL XVIII SECOLO
(Toponomastica - Autografo) TOSCANELLI Nello. La Toponomastica ragionata del territorio di Pisa, LIvorno, e Volterra. (Estratto dalla (Storia di Pisa nell'antichità). Capitolo X- La toponomastica ragionata ed i vocaboli locali preistorici ed Etruschi.
(Pisa) TOSCANELLI Nello. Pisa nell'antichità. Dalle età preistoriche alla caduta dell'Impero Romano. Vol. I-Descrizione Topografica. Vol.II-I coefficenti per la ricostruzione della storia antica. Vol.III- Le vicende militari, civili ed economiche di Pisa, Volterra e Populunia.
(S. Piero a Grado - Pisa) TOSCANELLI Nello. San Pietro a Pisa e i nuovi scavi di S. Pier a Grado.
(Pisa-Dantesca) TRENTA Giorgio. L'inferno di Andrea Orgagna. Affresco che trovasi nel Campo Santo Pisano, in relazione coll'Inferno di Dante.
(Firenze - Fotografia) UGOLINI Luigi. Firenze viva.