Catalogo generale
MEDICINA
(Psicologia) MAURON Charles. Dalle metafore ossessive al mito personale. Introduzione alla psicocritica.
(Medicina) MAZZAROSA Antonio. Dei Contagj. Ragionamento Fisico-Chimico. (Letto nella Reale Accademia Lucchese il 21 Febbraio 1818).
(Medicina - Biografie) MAZZINI Giuseppe. (La medicina in Italia nel secolo XIV). Vita e opera di Maestro Pietro Da Tossignano. Con prefazione di Guglielmo Bilancioni .
(Sessuologia) MEAD Margaret. Maschio e Femmina.
(Peste) MEAD Riccardo. Breve ragionamento sopra il Contagio Pestilenziale, tradotto dall'Inglese in Toscano dal Dottor Gio: Gentili, dedicato all'Illustrissimo Sig. cavaliere Cosimo Venturi di Firenze.
(Immunologia) MEDAWAR P.B. - LANCE E.M. - SIMPSON E .. La nuova Immunologia.
(Medicina) MENGOZZI Giovanni Ettore. Nuovo saggio sulla direzione degli studi medico-chirurgici nel centro d'Italia con alcuni pensieri sopra un nuovo corso di Filosofia.
(Ginecologia - Gravidanza e parto '600) MERCURIO Scipion. La Comare o raccoglitrice, divisa in tre libri. In quest'ultima editione corretta, ed accresciuta di due trattati, uno del Colostro, dove si tratta di diversi mali de i bambini con loro cause e rimedi singolari, dell' Eccellentissimo Sig. Pietro di Castro Medico Fisico Avignonese. L'altro di un Gran(d)issimo Autore, nel quale si risolvono alcuni dubii importanti circa il Battesimo de i Bambini e si danno alcuni avvisi Spirituali molto à proposito per le Partorienti.
(Ginecologia) MESSA Dott. Giuseppe Emilio. La rottura prematura spontanea delle membrane (tesi di libera docena).
(Dermatologia) MICHELACCI A. Saggi teorico pratici di Dermatologia. - Della pellagra, preceduta da una Prelezione sull'insegnameto degli studj speciali ed in particolar modo di quello delle malattie della pelle.
(Cannabis) MICHKA. Canapa: La rinascita della cannabis.
(Malasanità) MINERVA Daniela. La fiera della sanità. Politici corrotti. Medici cialtroni...
(Chirurgia) MONTEGGIA G.B. Istituzioni chirurgiche, opera riveduta e corredata di altre aggiunte da G.B. Caimi.
(Medicina) MORESCO Mattia (Discorso accademico 1927-28. Nel XXX anno di insegnamento Universitario del Professore Arnaldo Trambusti 1898-1928.
(Sessuologia) MOSSO Ugo (a cura di). Le disfunzioni sessuali.